Ricerca per:
Kurtoskalacs – ricetta originale (dolce ungherese)
  • FARINA Tipo 00 – 1Kg
  • UOVA – 6 (3 intere + 3 tuorlo)
  • LIEVITO DI BIRRA – 30g
  • CANNELLA – 1 cucchiaio
  • ZUCCHERO BIANCO – 250g
  • LATTE INTERO – 500ml
  • BURRO – 100g

Prepariamo il latte tiepido facendo sciogliere il lievito e 100g di zucchero.

Setacciamo la farina in una ciotola, Lavorando e impastando versiamo poco a poco il latte.

Aggiungiamo le uova poco alla volta continuando a lavorare uniamo il burro ammorbidito.

Trasferiamo il composto su un piano da lavoro e lavoriamolo fino ad ottenere  un impasto liscio ed umido. 

Lasciamolo lievitare fino a quando non raddoppia il volume.

Su un ripiano infarinato, stendiamo l’impasto e lo tagliamo in strisce spesse un centimetro e mezzo e larghe 2/3. Arrotoliamo dunque le striscie intorno al cilindro (possiamo usare un mattarello in legno interamente rivestito con alluminio e nella parte dove arrotolare la pasta disporre della carta forno .

Spennelliamo con burro fuso e cuociamo il nostro cilindro in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti ruotandolo ogni tanto. Spennelliamo nuovamente con burro fuso e cospargiamo la superficie del dolce con zucchero bianco mescolato con cannella in polvere ruotandolo.

PREGHIERA PER GLI AMMALATI

Gesù, ecco il Tuo popolo davanti a Te con gli occhi chiusi ed il cuore aperto.

Gesù Signore Tu vedi tutte le nostre necessità, Tu e Tua Madre partecipate a tutte le nostre pene.
Gesù, senti i battiti dei nostri cuori, esaudisci le nostre speranze, penetra la nostra mente o Gesù, e i nostri sentimenti, il nostro animo e il nostro cuore, viene Gesù … vieni Gesù.
Vieni in mezzo a noi per la tua gloria.
Le tue piaghe emanano i raggi benefici.

O Gesù fa che oggi guariscano tutte le nostre pene. Aiutaci a pentirci prima per tutti i nostri peccati, per tutti i nostri scatti incontrollati di rabbia, che ci portano a bestemmiare volgarmente e ad insultare pesantemente.
Abbi Misericordia delle nostre debolezze, guarisci il nostro animo, fa che scompaia la rabbia, la bestemmia, l’amarezza dai nostri cuori.

O buon Gesù guarisci il nostro animo, i nostri nervi e il nostro corpo.
Abbi misericordia di noi peccatori, o Gesù. Ti abbiamo promesso di non peccare più, ma siamo così indifesi e la nostra fede è così debole e le piaghe dei peccati così profonde: guariscici Gesù.
Abbi misericordia di noi Gesù. Noi ti preghiamo non solo per noi stessi, ma per chi ci sta vicino, per intercedere per le nostre famiglie dove regna il litigio e la bestemmia. Molti dei nostri cari vanno sulla strada della perdizione, si sentono infelici senza Te, riconducili a Te come hai fatto con i tuoi Apostoli.

O Gesù, Ti preghiamo per tutte le persone che incontriamo e che sono ancora piene di amarezza e di rabbia. Abbi misericordia Gesù di loro.
Abbi misericordia Gesù di ogni uomo incatenato alle sue colpe.
O Gesù, Ti preghiamo dal profondo del nostro cuore per tutti coloro che sono vittime di Satana. Tu ci hai promesso, tramite Tua Madre, che ci sarai ora particolarmente vicino nelle tentazioni. Allontana Satana da tutti noi e in particolare da coloro che sono indemoniati.
Gesù, abbi misericordia di noi, Gesù vieni tra noi.

Infondi lo Spirito Santo nei nostri cuori, nel nostro corpo, affinché diventiamo degni di Te, come la Vergine Maria che Ti ha generato.
Ti preghiamo, Gesù: che la forza dello Spirito Santo scenda su di noi, affinché si risvegli nei nostri cuori la gioia, l’amore.
Ti preghiamo, Gesù, un dono speciale: che gli ammalati che a noi si sono raccomandati possano risorgere a nuova vita.
Ti preghiamo per una guarigione speciale…………
Ti preghiamo per mezzo delle Tue sante piaghe, guarisci le piaghe del nostro corpo e del nostro spirito.
Gesù, abbi misericordia di noi. Tramite la tua Passione sofferta per noi, purifica tutti gli ammalati di mente e di nervi, tutti coloro che sono abituati a peccare e a far del male.
Gesù, abbi misericordia di noi.
Gesù, guarisci le malattie di cuore e della circolazione, del pancreas, dei polmoni, dei reni e delle vie urinarie; guarisci le malattie del fegato, dello stomaco e dell’intestino.
Liberarci da tutti i dolori di testa e di stomaco.
Gesù, abbi misericordia di noi.
Gesù, ti preghiamo per tutti quelli che soffrano delle malattie delle ossa, degli arti, dei muscoli, della pelle.
Gesù, ti preghiamo per tutti quelli che soffrano di cancro, leucemia e di tutte le malattie strane e sconosciute.
Gesù, noi Ti glorifichiamo e Ti ringraziamo, perché sentiamo che sei con noi e ci inondi della Tua misericordia.


Ti ringraziamo insieme a coloro che credono in Te e che oggi in particolare hanno sentito la Tua presenza.
Ci inchiniamo insieme al Tua Madre e Ti ringraziamo per questo giorno che ci hai donato.
Ti benediciamo o Signore e Ti ringraziamo, perché hai detto che rimarrai tra di noi e ci aiuterai. Rimani Signore e imprimi il tuo ricordo nei nostri cuori, affinché non lo dimentichiamo mai, perché da oggi è tornata la vita dentro di noi.
Fa che non perdiamo l’entusiasmo ritrovato.
Ascolta la preghiera della nostra Madre celeste che intercede per gli ammalati. Guariscili, rinforza i deboli, consola gli afflitti e dona a tutti la vita nuova. Amen.

L’ORA DELLA
REGINA DELLA PACE

“Nel cielo apparve un segno grandioso: una Donna vestita di sole (=Madre di Dio) con la luna sotto i suoi piedi (=immacolata) e al suo capo una corona di dodici stelle (=Madre della chiesa di ciascuno di noi)” (Apocalisse, 12)

MARIA
ENTRO’ IN CASA

“Maria entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussulto nel grembo, Elisabetta fu piena di Spirito Santo”
(LC 1, 39-41)

LA PAROLA DEL PAPA

“Invitiamo Maria a varcare la soglia di tutte le famiglie, così come, un tempo, Ella varcò quella della casa di Zaccaria.
La preghiamo di portare a tutti lo stesso messaggio di fede materna e di materno amore.
La Madre non solo attende i figli nella propria casa, ma li segue ovunque, anche là dove si scordino di Dio e siano gravati da colpe. Dappertutto!”
(Giovanni Paolo II)

Maria entra in casa tua, se tu lo vuoi, e vi porta la gioia perché porta Gesù. Vuoi invitarla con la preghiera? Invita i tuoi cari a pregare insieme il Rosario meditato con la Parola di Dio.

IO SONO LA REGINA DELLA PACE

“Sono venuta ad esortare i miei figli a cambia vita e non affliger più con il peccato il Signore che è già troppo offeso, a recitare il Santo Rosario e fare penitenza dei peccati.”
A Medjugorje: Maria con materno amore continua a visitare la terra per aprirci alla pace di Cristo:
“Mettete Dio sempre al 1° posto vivendo sul serio la parola di Gesù nel Vangelo (Mt.cap.6,24-34)
Perciò abbandonatevi totalmente a Dio (Mt.cap.6,10 Lc. 11,2) con la preghiera continua, col cuore che ama (Lc.21,38; Mc.13,33) e avrete gioia, pace interiore, sollievo nella stanchezza (Mt.11,28)
Il diavolo c’è davvero, è forte e tenta (1Pt.5,8), ma si vince facilmente con la preghiera e il digiuno (Mt.17,21; Mc. 9,29)
La preghiera quotidiana abbia il primo posto assieme alla meditazione del Rosario e della Bibbia (Lc.2,19-51; 8,15)
Amate la S. Messa ogni giorno e la confessione ogni mese. Convertitevi per convertire gli altri; venite alla luce per portarla agli altri; lasciatevi amare per amare gli altri (Gv. 15,12;2 Cor.1,4) affinché la carità prevalga in ogni cuore (col.3,14)
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

The Kraken Rum Nero Speziato

The Kraken Shot

Solo per i più audaci seguaci di The Kraken, questo shot dovrebbe essere accompagnata dal grido di battaglia, «Liberate il Kraken».

     

      • 3 parti di coraggio

    Combina gli ingredienti nell’audace Tentacle Shot Glass.

    The Perfect Storm

    Questa potente miscela è nota per accentuare le note più piccanti del Kraken.

       

        • 3 parti Ginger beer

        • Fetta di lime

      Aggiungi ghiaccio e ginger beer. Versa il rum Kraken e guarnisci con una fetta di lime.

      The Kraken & Cola

      Molti seguaci di The Kraken mixano il nettare della bestia demoniaca con il suo scuro compatriota, la cola.

         

          • 3 parti Cola

          • Fetta di lime

        Aggiungi ghiaccio e cola. Versa il rum Kraken e guarnisci con una fetta di lime.

        Black Friday, la storia

        Il Black Friday è una delle più grandi tradizioni commerciali degli Stati Uniti d’America e indica il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, che cade il quarto giovedì di novembre di ogni anno. Questa festività è caratterizzata da offerte, sconti e promozioni particolarmente vantaggiose per i consumatori, che spesso affollano i negozi in cerca di occasioni.

        La storia del Black Friday risale agli anni ’20, quando una famosa catena di negozi americana decise di organizzare una grande svendita proprio il giorno successivo al Ringraziamento, per attirare sempre più clienti. Con il passare degli anni, questa iniziativa si trasformò in una vera e propria tradizione, che coinvolse sempre più negozi che adottarono sconti e riduzioni dei prezzi senza precedenti, al fine di invogliare gli acquisti natalizi.

        L’acronimo “nero” deriva dal fatto che a quei tempi nei libri contabili si usava l’inchiostro rosso per scrivere le perdite e l’inchiostro nero per segnare le entrate. In questo modo, il termine “Black Friday” si riferisce al fatto che le vendite del venerdì dopo il Ringraziamento consentivano ai negozi di passare da perdite a profitti.

        La prima volta che si parlò del Black Friday fu nel 1961, quando a Philadelphia ci fu un’invasione per le strade dei consumatori alla ricerca di occasioni. Tuttavia, la proclamazione e la diffusione globale del Black Friday si ebbe negli anni ’80, grazie anche all’avvento della digitalizzazione.

        Oggi, il Black Friday si è trasformato in una Settimana del Black Friday e addirittura in un mese di promozioni e sconti. L’evento coinvolge non solo i negozi fisici, ma anche quelli online, che offrono sconti su una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica ai vestiti, dalle scarpe ai giocattoli. Inoltre, molte aziende utilizzano il Black Friday per lanciare nuovi prodotti o servizi, attirando l’attenzione dei consumatori con offerte esclusive.

         

        Chrome: specificare i siti da aprire all’avvio

        Hai l’abitudine di visitare ogni giorno i soliti siti e vorresti che Chrome te li aprisse tutti in automatico? Si può fare? Certo!

        • Apri Chrome e apri tutte le tab che desideri con le pagine che vorresti ritrovarti ogni volta all’avvio;
        • Apri il menu di Chrome premendo ALT+F e scegli Impostazioni;
        • Alla voce “All’avvio” scegli Apri una pagina specifica o un insieme di pagine e clicca su Imposta pagine;
        • Ti verrà mostrato l’elenco delle pagine aperte, se clicchi su Usa pagine correnti, Chrome userà quelle. Altrimenti pui modificare l’elenco a piacimento;
        • Clicca su OK ed esci