Ricerca per:
Il Bonus Vacanze 2024 è una Bufala: Attenzione alle Truffe Online

Negli ultimi tempi, diversi siti web e post sui social media hanno diffuso la notizia che nel 2024 sarebbe disponibile un nuovo “Bonus Vacanze”. Questa informazione è completamente falsa e rappresenta una vera e propria bufala. L’inganno si basa sulla falsa promessa di agevolazioni economiche per le vacanze, ma non esiste alcun provvedimento ufficiale che istituisca un bonus vacanze per l’anno 2024.

Questi siti fraudolenti hanno copiato le modalità di ottenimento del vero Bonus Vacanze del 2021, creando un’apparenza di legittimità. Nel 2021, il Governo italiano aveva effettivamente introdotto un bonus per incentivare il turismo, fornendo un contributo fino a 500 euro per le famiglie con un reddito ISEE fino a 40.000 euro. Questo incentivo era accessibile tramite un’applicazione ufficiale, e richiedeva una procedura specifica e regolamentata per essere ottenuto.

I siti che promuovono il falso Bonus Vacanze 2024 riprendono dettagli e procedure del bonus del 2021, inducendo in errore i cittadini. Tra le tattiche utilizzate, vi sono la richiesta di dati personali e bancari, con il rischio concreto di frodi e furti di identità. È importante diffidare da queste fonti non ufficiali e non fornire mai informazioni sensibili.

Per proteggersi da queste truffe, è consigliabile seguire alcune semplici precauzioni:

  1. Verificare sempre la fonte delle informazioni. Solo i siti ufficiali del Governo e delle istituzioni pubbliche possono fornire notizie autentiche su incentivi e bonus.
  2. Non cliccare su link sospetti e non scaricare file da fonti non verificate.
  3. Controllare sui canali ufficiali (come il sito del Ministero del Turismo o dell’Agenzia delle Entrate) l’esistenza di bonus o agevolazioni.

In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un esperto o rivolgersi direttamente alle autorità competenti per evitare spiacevoli sorprese. La sicurezza online e la protezione dei propri dati personali devono essere sempre una priorità.

Ricordiamo, dunque, che al momento non esiste alcun Bonus Vacanze 2024 e qualsiasi informazione in merito è da considerarsi una bufala. Prestate attenzione e proteggiamo insieme la nostra sicurezza digitale.

Il Padel: storia ed evoluzione in Italia

Il padel è uno sport relativamente giovane rispetto ad altri, ma ha conosciuto un’evoluzione significativa nel corso degli anni, sia a livello internazionale che in Italia.

Origini:

Il padel ha le sue radici in America Latina, precisamente in Messico, dove è stato inventato negli anni ’60. Fu creato dal messicano Enrique Corcuera, che voleva un gioco che potesse essere giocato dai suoi figli. Si dice che Corcuera abbia costruito il primo campo di padel nel suo cortile di Acapulco, utilizzando muri e reti metalliche. Questa semplice idea ha rapidamente catturato l’attenzione di molti, espandendosi in Spagna e in altri paesi sudamericani.

Sviluppo internazionale:

Negli anni ’70, il padel ha iniziato a guadagnare popolarità in Spagna, dove è diventato uno sport molto amato. Le regole del gioco furono stabilite e il numero di campi di padel aumentò rapidamente. Negli anni ’80, il padel si espanse ulteriormente in tutta l’Europa meridionale e centrale. La Federazione Internazionale Padel (FIP) fu fondata nel 1991 per regolamentare e promuovere lo sport a livello globale. Il padel ha continuato a crescere negli anni successivi, diventando sempre più popolare in paesi come Argentina, Brasile e Italia.

Evoluzione in Italia:

In Italia, il padel ha iniziato a guadagnare terreno negli anni 2000. Le prime strutture sono state costruite soprattutto nelle regioni settentrionali del Paese, ma il gioco ha gradualmente conquistato l’intero territorio nazionale. Negli ultimi anni, il numero di club e campi da padel è cresciuto in modo esponenziale in Italia, alimentato da un crescente interesse da parte degli appassionati di tennis e di altri sport racchettieri.

L’evoluzione del padel in Italia è stata sostenuta da vari fattori, tra cui la facilità di apprendimento del gioco, l’accessibilità dei campi e la natura sociale dello sport, che lo rende adatto a giocatori di tutte le età e livelli di abilità. Inoltre, eventi internazionali come il World Padel Tour hanno contribuito a aumentare la visibilità e la popolarità del padel nel Paese.

Attualmente, il padel continua a crescere in Italia, con sempre più persone che si avvicinano a questo sport e con un numero crescente di eventi e tornei organizzati a livello nazionale e locale. L’evoluzione del padel in Italia riflette il suo successo a livello globale e suggerisce che continuerà a essere uno degli sport in crescita nel Paese negli anni a venire.

San Michele Arcangelo

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta:
sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio.
Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e Tu,
Principe della Milizia Celeste, con il potere che ti viene da Dio,
incatena nell’inferno satana e gli spiriti maligni,
che si aggirano per il mondo per far perdere le anime.

Amen.



LETTERA DI GESU’ CRISTO

Copia di una lettera di Orazione, trovata nel Santo Sepolcro di Nostro Signore Gesù Cristo in Gerusalemme, conservata in una scatola d’argento da sua Santità e dagli Imperatori e Imperatrici della Fede Cristiana. Santa Elisabetta, regina d’Ungheria, S. Matilde e S. Brigida, volendo sapere qualche cosa su la Passione di Gesù Cristo, offrirono ferventi preghiere, per le quali apparve. E Gesù Cristo parlò nel modo seguente:

Sappiate che i soldati armati furono 150; quelli che mi condussero legato furono 23; gli esecutori di giustizia 83; i calci nelle spalle 80; fui trascinato con corde e per i capelli 24 volte; gli sputi nella faccia furono 180; le battiture nel corpo 6666; nel capo 110;

Mi urtarono rozzamente ed alle ore 24 fui sollevato in aria per i capelli; fui tirato e trascinato per la barba 23 volte; le piaghe della testa furono 20; le spine di giunchi marini 22; punture di spine alla testa 110; spine mortali della fronte 3; fui vestito per scherzo da re e fui flagellato; le piaghe del corpo furono 1000; i soldati che mi condussero al Calvario furono 608; quelli che mi guardarono furono 3; quelli che mi derisero furono 1008; le gocce di sangue che sparsi furono 28430.

Io sono disceso dal Cielo sulla terra per convertirvi.

Anticamente i popoli erano religiosi ed i raccolti erano ricchi ed abbondanti; ora al contrario sono scarsi. Se volete avere un abbondante raccolto, non dovete lavorare di Domenica. Perché alla Domenica dovete andare in Chiesa a pregare il Signore perché perdoni i vostri peccati. Iddio vi ha dato sei giorni per lavorare ed uno per riposare e pregare; fate elemosina ai poveri ed aiutate la Chiesa.

Coloro che parleranno male della mia religione e metteranno in ridicolo questa Santa Lettera, saranno abbandonati da me.

Al contrario, quelli che porteranno una copia di questa lettera addosso, non morranno né annegati, né di morte improvvisa. Saranno liberati dalle malattie contagiose e saranno salvati dal fulmine; saranno altresì liberati dai loro nemici. Dai falsi testimoni e dalle mani della Giustizia; essi non morranno senza confessione.

Le donne in pericolo per parto, tenendo una copia di questa Lettera vicino, saranno immediatamente liberate da ogni pericolo. Nelle case dove è tenuta questa Orazione, questa, uomo o donna, avrà l’apparizione della Beata Vergine, come dice San Gregorio.

Un Capitano Spagnuolo, viaggiando vicino a Barcellona, vide per terra una testa recisa dal busto, che gli parlò così: “Giacché vi portate a Barcellona, o viaggiatore, mandatemi un Prete, acciocché mi possa confessare. Sono già 3 giorni che sono stato assalito fai ladri e non posso morire senza prima essermi confessato”. Il Capitano condusse il Confessore sul posto; la testa vivente si confessò e quindi spirò. Sul corpo, dal quale il capo era stato staccato, fu trovata la presente Orazione, che in quell’occasione fu approvata da parecchi tribunali dell’Inquisizione e dalla Regina di Spagna. I suddetti Pater, Ave e Gloria possono essere recitati a beneficio di qualsiasi anima.

Altra simile copia della suddetta Lettera è stata trovata in una località chiamata “Pursit”, a tre leghe da Marsiglia, scritta in lettere d’oro, e per opera divina, portata da un fanciullo di sette anni, della stessa località di Pursit; con una appendice ad una dichiarazione del 2 Gennaio 1750 che dice: “Tutti colo che lavoreranno la Domenica saranno da me maledetti, poiché nel giorno sacro dovete riposare, andare in Chiesa, attendere ai Divini Servizi, così che voi e la vostra generazione sarete benedetti. Se, al contrario, voi non crederete a questo, sarete castigati, ed ai vostri figli manderò peste, fame e guerra, spasimi e pene di cuore; vi mostrerò la mia collera con segni nel cielo, con tuoni e terremoti.

Coloro che non credono che questa Lettera sia scritta per opera divina e dettata dalla Sacra Bocca di Cristo, e la terranno nascosta alle altre persone, saranno maledetti da Dio e condannati nel giorno del Giudizio: e coloro che la pubblicheranno, anche se hanno peccato molto ed ingiuriato il prossimo, purché siano realmente pentiti di avermi offeso e mi chiedano perdono, avranno da me cancellati i loro peccati: coloro che copieranno questa Lettera, o la leggeranno, od indurranno altri a leggerla, saranno liberi da ogni tentazione”

PREGHIERA PER GLI AMMALATI

Gesù, ecco il Tuo popolo davanti a Te con gli occhi chiusi ed il cuore aperto.

Gesù Signore Tu vedi tutte le nostre necessità, Tu e Tua Madre partecipate a tutte le nostre pene.
Gesù, senti i battiti dei nostri cuori, esaudisci le nostre speranze, penetra la nostra mente o Gesù, e i nostri sentimenti, il nostro animo e il nostro cuore, viene Gesù … vieni Gesù.
Vieni in mezzo a noi per la tua gloria.
Le tue piaghe emanano i raggi benefici.

O Gesù fa che oggi guariscano tutte le nostre pene. Aiutaci a pentirci prima per tutti i nostri peccati, per tutti i nostri scatti incontrollati di rabbia, che ci portano a bestemmiare volgarmente e ad insultare pesantemente.
Abbi Misericordia delle nostre debolezze, guarisci il nostro animo, fa che scompaia la rabbia, la bestemmia, l’amarezza dai nostri cuori.

O buon Gesù guarisci il nostro animo, i nostri nervi e il nostro corpo.
Abbi misericordia di noi peccatori, o Gesù. Ti abbiamo promesso di non peccare più, ma siamo così indifesi e la nostra fede è così debole e le piaghe dei peccati così profonde: guariscici Gesù.
Abbi misericordia di noi Gesù. Noi ti preghiamo non solo per noi stessi, ma per chi ci sta vicino, per intercedere per le nostre famiglie dove regna il litigio e la bestemmia. Molti dei nostri cari vanno sulla strada della perdizione, si sentono infelici senza Te, riconducili a Te come hai fatto con i tuoi Apostoli.

O Gesù, Ti preghiamo per tutte le persone che incontriamo e che sono ancora piene di amarezza e di rabbia. Abbi misericordia Gesù di loro.
Abbi misericordia Gesù di ogni uomo incatenato alle sue colpe.
O Gesù, Ti preghiamo dal profondo del nostro cuore per tutti coloro che sono vittime di Satana. Tu ci hai promesso, tramite Tua Madre, che ci sarai ora particolarmente vicino nelle tentazioni. Allontana Satana da tutti noi e in particolare da coloro che sono indemoniati.
Gesù, abbi misericordia di noi, Gesù vieni tra noi.

Infondi lo Spirito Santo nei nostri cuori, nel nostro corpo, affinché diventiamo degni di Te, come la Vergine Maria che Ti ha generato.
Ti preghiamo, Gesù: che la forza dello Spirito Santo scenda su di noi, affinché si risvegli nei nostri cuori la gioia, l’amore.
Ti preghiamo, Gesù, un dono speciale: che gli ammalati che a noi si sono raccomandati possano risorgere a nuova vita.
Ti preghiamo per una guarigione speciale…………
Ti preghiamo per mezzo delle Tue sante piaghe, guarisci le piaghe del nostro corpo e del nostro spirito.
Gesù, abbi misericordia di noi. Tramite la tua Passione sofferta per noi, purifica tutti gli ammalati di mente e di nervi, tutti coloro che sono abituati a peccare e a far del male.
Gesù, abbi misericordia di noi.
Gesù, guarisci le malattie di cuore e della circolazione, del pancreas, dei polmoni, dei reni e delle vie urinarie; guarisci le malattie del fegato, dello stomaco e dell’intestino.
Liberarci da tutti i dolori di testa e di stomaco.
Gesù, abbi misericordia di noi.
Gesù, ti preghiamo per tutti quelli che soffrano delle malattie delle ossa, degli arti, dei muscoli, della pelle.
Gesù, ti preghiamo per tutti quelli che soffrano di cancro, leucemia e di tutte le malattie strane e sconosciute.
Gesù, noi Ti glorifichiamo e Ti ringraziamo, perché sentiamo che sei con noi e ci inondi della Tua misericordia.


Ti ringraziamo insieme a coloro che credono in Te e che oggi in particolare hanno sentito la Tua presenza.
Ci inchiniamo insieme al Tua Madre e Ti ringraziamo per questo giorno che ci hai donato.
Ti benediciamo o Signore e Ti ringraziamo, perché hai detto che rimarrai tra di noi e ci aiuterai. Rimani Signore e imprimi il tuo ricordo nei nostri cuori, affinché non lo dimentichiamo mai, perché da oggi è tornata la vita dentro di noi.
Fa che non perdiamo l’entusiasmo ritrovato.
Ascolta la preghiera della nostra Madre celeste che intercede per gli ammalati. Guariscili, rinforza i deboli, consola gli afflitti e dona a tutti la vita nuova. Amen.

L’ORA DELLA
REGINA DELLA PACE

“Nel cielo apparve un segno grandioso: una Donna vestita di sole (=Madre di Dio) con la luna sotto i suoi piedi (=immacolata) e al suo capo una corona di dodici stelle (=Madre della chiesa di ciascuno di noi)” (Apocalisse, 12)

MARIA
ENTRO’ IN CASA

“Maria entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta.
Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussulto nel grembo, Elisabetta fu piena di Spirito Santo”
(LC 1, 39-41)

LA PAROLA DEL PAPA

“Invitiamo Maria a varcare la soglia di tutte le famiglie, così come, un tempo, Ella varcò quella della casa di Zaccaria.
La preghiamo di portare a tutti lo stesso messaggio di fede materna e di materno amore.
La Madre non solo attende i figli nella propria casa, ma li segue ovunque, anche là dove si scordino di Dio e siano gravati da colpe. Dappertutto!”
(Giovanni Paolo II)

Maria entra in casa tua, se tu lo vuoi, e vi porta la gioia perché porta Gesù. Vuoi invitarla con la preghiera? Invita i tuoi cari a pregare insieme il Rosario meditato con la Parola di Dio.

IO SONO LA REGINA DELLA PACE

“Sono venuta ad esortare i miei figli a cambia vita e non affliger più con il peccato il Signore che è già troppo offeso, a recitare il Santo Rosario e fare penitenza dei peccati.”
A Medjugorje: Maria con materno amore continua a visitare la terra per aprirci alla pace di Cristo:
“Mettete Dio sempre al 1° posto vivendo sul serio la parola di Gesù nel Vangelo (Mt.cap.6,24-34)
Perciò abbandonatevi totalmente a Dio (Mt.cap.6,10 Lc. 11,2) con la preghiera continua, col cuore che ama (Lc.21,38; Mc.13,33) e avrete gioia, pace interiore, sollievo nella stanchezza (Mt.11,28)
Il diavolo c’è davvero, è forte e tenta (1Pt.5,8), ma si vince facilmente con la preghiera e il digiuno (Mt.17,21; Mc. 9,29)
La preghiera quotidiana abbia il primo posto assieme alla meditazione del Rosario e della Bibbia (Lc.2,19-51; 8,15)
Amate la S. Messa ogni giorno e la confessione ogni mese. Convertitevi per convertire gli altri; venite alla luce per portarla agli altri; lasciatevi amare per amare gli altri (Gv. 15,12;2 Cor.1,4) affinché la carità prevalga in ogni cuore (col.3,14)
Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”

Black Friday, la storia

Il Black Friday è una delle più grandi tradizioni commerciali degli Stati Uniti d’America e indica il venerdì successivo al giorno del Ringraziamento, che cade il quarto giovedì di novembre di ogni anno. Questa festività è caratterizzata da offerte, sconti e promozioni particolarmente vantaggiose per i consumatori, che spesso affollano i negozi in cerca di occasioni.

La storia del Black Friday risale agli anni ’20, quando una famosa catena di negozi americana decise di organizzare una grande svendita proprio il giorno successivo al Ringraziamento, per attirare sempre più clienti. Con il passare degli anni, questa iniziativa si trasformò in una vera e propria tradizione, che coinvolse sempre più negozi che adottarono sconti e riduzioni dei prezzi senza precedenti, al fine di invogliare gli acquisti natalizi.

L’acronimo “nero” deriva dal fatto che a quei tempi nei libri contabili si usava l’inchiostro rosso per scrivere le perdite e l’inchiostro nero per segnare le entrate. In questo modo, il termine “Black Friday” si riferisce al fatto che le vendite del venerdì dopo il Ringraziamento consentivano ai negozi di passare da perdite a profitti.

La prima volta che si parlò del Black Friday fu nel 1961, quando a Philadelphia ci fu un’invasione per le strade dei consumatori alla ricerca di occasioni. Tuttavia, la proclamazione e la diffusione globale del Black Friday si ebbe negli anni ’80, grazie anche all’avvento della digitalizzazione.

Oggi, il Black Friday si è trasformato in una Settimana del Black Friday e addirittura in un mese di promozioni e sconti. L’evento coinvolge non solo i negozi fisici, ma anche quelli online, che offrono sconti su una vasta gamma di prodotti, dall’elettronica ai vestiti, dalle scarpe ai giocattoli. Inoltre, molte aziende utilizzano il Black Friday per lanciare nuovi prodotti o servizi, attirando l’attenzione dei consumatori con offerte esclusive.